Pulire e lavare per bene i nostri piatti, posate o tazze è davvero un esercizio importante per la nostra routine quotidiana, ma ci sono delle cose che faremmo bene a tenere a mente quando pensiamo, anziché farlo a mano, di usare un prodotto fantastico come la lavastoviglie.
Infatti stiamo parlando di un particolare apparecchio che ci aiuta molto andando a sostituirci nella pratica della pulizia diretta, ma, ecco il punto: lei pulisce, ma va pulita a sua volta.
Ecco perchè prendono sempre più piede le cosiddette apparecchiature cleaner.
La prima cosa a cui la maggior parte delle persone pensa quando sente il termine “lavastoviglie” è l’apparecchio utilizzato nei ristoranti e nei fast food per pulire le stoviglie e gli utensili. Non è l’uso più comune di una lavastoviglie, in quanto tende ad essere riservato a chi ha un ristorante no anche per chi usa solo la propria cucina e a chi ha un locale commerciale dove è necessario pulire o lavare un elevato volume di stoviglie. Una lavastoviglie viene anche comprata perché funziona allo stesso modo di una normale lavatrice. Come una normale di essa, una lavastoviglie è un apparecchio per la pulizia automatica delle posate e delle altre stoviglie.
A differenza del lavaggio manuale delle stoviglie, che si basa molto sullo sfregamento fisico delle stoviglie per eliminare la schiuma del sapone, la lavastoviglie elettronica di tipo cleaner pulisce le stoviglie spruzzandovi sopra acqua calda, di solito tra i 45 e i 75 gradi, utilizzando una temperatura più bassa per i materiali delicati. La corrente elettrica che viene utilizzata in una lavastoviglie utilizza due diverse impostazioni: bassa e alta. In un’impostazione bassa la macchina funziona con un timer. Le stoviglie vengono lavate con l’impostazione più bassa per evitare che il piatto si danneggi. In un’impostazione alta la lavastoviglie funziona a ciclo, alternando calore alto e bassa temperatura. Al termine del ciclo le stoviglie vengono pulite con un panno morbido, di solito costituito da un panno per la pulizia a secco o da carta velina.
È un’idea sbagliata che la lavastoviglie non pulisce i piatti; infatti pulirà i piatti molto meglio di una normale lavatrice. Una macchina del genere non solo pulirà i piatti più velocemente, ma pulirà anche le particelle di cibo e il grasso in modo più efficace rispetto alle normali lavatrici. Se state cercando un apparecchio per la pulizia efficiente della vostra casa, comprate una lavastoviglie con un’impostazione a due velocità: bassa e alta. Queste impostazioni puliranno i piatti molto più velocemente e renderanno le lavastoviglie più efficienti.
Maggiori informazioni sul sito web di approfondimento www.migliorelavastoviglie.it