Siamo abituati alle calcolatrici standard, ma ormai i modelli tradizionali sono obsoleti e hanno lasciato il passo a strumentazioni più evolute e prestazionali come le calcolatrici scientifiche, in grado di calcolare operazioni più complicate. Date le loro performance, queste strumentazioni sono indicate per studenti di materie scientifiche, come matematica e fisica, ambiti in cui sono ormai divenute indispensabili. Per sceglierle non sempre è facili da soli, ma occorre una guida che illustri le migliori offerte sul mercato, ma prima ancora serve calibrare la scelta in base alle proprie esigenze per poter scegliere il modello più calzante. Questa cernita si rende necessaria dal momento che le calcolatrici scientifiche non sono tutte uguali, ma differiscono per una serie di parametri, dalle misure alle funzioni.
Ognuna, poi, è specializzata in particolari operazioni, quindi è della massima importanza capire in anticipo a quale utilizzo destinare il prodotto, prima ancora di lanciarsi a caccia di offerte in base alla comparazione dei migliori prezzi di mercato. Oltre alle funzioni integrate e al calcolo di specifiche operazioni, questi prodotti sfoggiano display molto diversi, anche nelle dimensioni. Ma andiamo per gradi, partendo dal grado di abilità di queste calcolatrici in termini di calcoli, statistiche, equazioni ed altro. L’intelligenza artificiale di questi strumenti si misura sulla loro capacità di risolvere operazioni più o meno complesse e difficoltose, alcune delle quali comportano l’elaborazione di grafici e tabelle. Per questo è indispensabile, se si necessita di un apparecchio più avanzato, scegliere una calcolatrice che ‘salti’ con facilità da un sistema numerico a uno grafico o da un’equazione a una tabella.
Quanto più completa sarà la gamma di operazioni fattibili con la calcolatrice scientifica e migliore sarà la stessa, in grado di soddisfare i bisogni dell’utente. La scelta è ardua perché i modelli in commercio sono tanti, ognuno tarato per esigenze diverse e dato l’ampio assortimento si consiglia di scegliere per il meglio consultando le migliori offerte presenti sul portale web dedicato www.calcolatriciscientifiche.it. Oggi è possibile far dialogare questi strumenti con il pc per ottimizzare il trasferimento e l’elaborazione dati, in questo caso basta dotarsi di un modello connettibile mediante una porta Usb.